Cosa hanno in comune la birra artigianale e il marketing online in Italia?
Entrambi fronteggiano lo stesso nemico: lo scetticismo.
Per i primi birrifici artigianali la grande sfida è stata quella di “dimostrare” che la birra servita fosse fatta in casa e non una classica Peroni o Moretti.
Nel business online, stiamo affrontando le stesse sfide...
Viviamo in un Paese in cui la diffidenza fa parte del nostro background culturale e tutto ciò che è nuovo fa fatica ad emergere ed essere accettato.
In un simile contesto, per chi ha deciso di mettersi in gioco con il proprio brand e il proprio business online, è diventato fondamentale non perdere di vista uno dei pilastri fondamentali del marketing: la fiducia.
I marketers consigliano tecniche sempre più forti e più spammy, in una corsa continua a chi ha più numeri, più followers, più like. In questo modo però, finiamo per dimenticare che dall’altra parte dello schermo ci sono delle persone reali.
Con Italo-Digitali, sin dal primo giorno, abbiamo usato un approccio diverso, abbiamo fatto attenzione a chi c’era dall’altra parte, abbiamo cercato di creare una connessione con chi ci seguiva…e ha funzionato.
Un marketing basato sulla trasparenza e sulla fiducia ha portato il nostro business a crescere in maniera continua ed esponenziale. Ha portato i nostri clienti a dirci “di voi mi fido!”.